Ricette » Regionali » Molise

La cucina molisana, anche se poco conosciuta e sottovalutata, è molto variegata e non è contaminata dalle pretese del turismo e della produzione industriale.

L sagn a taccunell di Teresa Massanisso

Oggi a pranzo la signora Teresa Massanisso ha preparato un famoso e squisito piatto comune a...


I Cacaruozz di Poggio Sannita

Ecco la ricetta di un dolce tipico di Poggio Sannita: i Cacaruozz di Annamaria Battista. I...


I dolci pasquali per i bambini: la Ppotta e il cavalluccio

La  Ppotta o pupa. La bambola pasquale. Durante le feste i bambini sono sempre al centro...


Polenta alla brigante

Autunno… tempo di polenta,! Non vi è trattoria o ristorante che nei menù non la offra...


Chiacchiere, dolce tipico di carnevale, nati nella Roma antica

Le chiacchiere sono un dolce tipico di carnevale ma che spesso viene preparato e gustato durante...


I waffle... casalinghi: una delizia per il palato!

Il waffle, altrimenti noto come 'gaufre', è un dolce a cialda, croccante fuori e morbido...


Baccalà arracanato

Il baccalà arracanato, (gratinato), è una ricetta tipica della cena della Vigilia di Natale e...


Lo 'Scattone': l'aperitivo dei molisani

Lo scattone può essere considerato l’antenato del moderno aperitivo. Rientra nella tradizione...


La cicerchiata di Carnevale

La cicerchiata è un prodotto tipico della nostra penisola, è riconosciuto come Prodotto...


Seguici su facebook: