Pupe e cavalli (paste bianche)

Categorie:

AbruzzoDolciPasqua

  • mail

Le pupe e cavalli di paste bianche si caratterizzano per l'assenza di cacao, perciò si contrappongono alle classiche paste nere. Oltre ad essere un dolce tradizionale di Pasqua, questa base si presta a prendere la forma di squisiti biscotti per tutto l'anno.

 

Fotogallery:

  • Costo:

    Medio
  • Difficoltà:

    Media
  • Preparazione:

    40 minuti
  • Cottura:

    15 minuti
  • Dosi:

    25 persone

Gli ingredienti:

1 chilo di farina
un chilo di mandorle (sbucciate
abbrustolite e tritate grossolanamente)
mezzo chilo di zucchero
400 grammi di frutta candita
600 grammi di cioccolato fondente
2 bicchieri di olio
due cucchiai di miele
16 tuorli più uno o due uova intere
un limone grattugiato e un pizzico di lievito.Oppure Un'altra ricetta è: un chilo di farina
un chilo di mandorle (sbucciate
abbrustolite e tritate grossolanamente)
un chilo di zucchero
300 grammi strutto
200 grammi di miele
20 tuorli più uno o due uova intere
un limone grattugiato e un pizzico di lievito.

La preparazione:

Questo impasto (come pure quello di paste nere) si presta anche ad accogliere al suo interno un ripieno a base di mandorle. Quest’ultima si realizza con 400 grammi di mandorle spellate e tritate finemente (quasi a farina), 1 bicchiere e mezzo di acqua, 2 bicchieri di zucchero e buccia grattugiata arancio. Queste si mettono sul fuoco fino a completo assorbimento di acqua.

Servendosi di una spianatoia o di una grossa coppa, si amalgamo tutti gli ingredienti solidi (mandorle, farina, zucchero, e via di seguito) e poi vanno aggiunti le uova, miele, olio, e via di seguito. Si impasta il tutto e si ottiene un panetto che viene poi diviso in pezzi, stesi col matterello e formati forme desiderate.

Si infornano a 180° fino a leggera doratura. Nel frattempo si prepara la copertura: o cioccolato fondente fatto sciogliere a bagno maria o glassa con albume d’uovo, un goccio di succo di limone e zucchero a velo d’acqua.

Maria Napolitano

Seguici su facebook: