Frolla al wafer
Categorie:
Dolci •

Una base diversa, per una torta in versione crostata, ma anche per stimolare al meglio la fantasia: questa frolla all’olio, infatti, sarà perfetta per essere trasformata anche in un bel pacco di biscotti, resi ancora più speciali dalla presenza dei wafer sbriciolati, che contribuiranno a rendere gustosa e cioccolatosa la vostra frolla.
In questo caso, sono stati utilizzati dei wafer alla nocciola, in modo da creare un buon contrasto con il limone, ma, prendendo spunto e ascoltando ciò che detta la vostra fantasia, potrete tranquillamente usare quelli che più preferite, abbinando magari il gusto prescelto al sapore della crema che deciderete di metter dentro.
Mettiamoci all’opera!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
25 minuti
-
Dosi:
6 persone
Gli ingredienti:







La preparazione:
Per prima cosa, disporre la farina a fontana, mescolandola con i wafer sbriciolati e il lievito, poi unire, al centro, le uova, lo zucchero, la scorza di limone e l'olio, impastando il tutto fino ad avere un composto omogeneo. Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Dopo averla fatta riposare, stendere la frolla, fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro e utilizzarla per rivestire uno stampo a cerniera precedentemente imburrato.
Cuocere a 180°C per circa 25 minuti, in forno preriscaldato, il guscio di frolla, dopo averne bucherellato il fondo con l'aiuto di una forchetta e aver sistemato sopra un foglio di carta forno e legumi secchi, in modo da fare peso. Una volta fatto raffreddare completamente, togliere delicatamente il guscio dallo stampo e farcirlo con una crema a piacere.