Cicerchiata
Categorie:
Dolci •

Rimanendo in tema carnevale, vi proponiamo, oggi, un assaggio di sorrisi e di felicità, da gustare non solo nei giorni di festa, ma anche e soprattutto in un momento qualsiasi, per regalarsi un pizzico di dolcezza, in una forma davvero particolare. Basteranno pochi, semplici ingredienti, che vi permetteranno di lasciare il segno sulle labbra dei vostri commensali, proprio come è successo a Benedetta e Simone, che, insieme, ci lasciano gustare con gli occhi e non solo questa corona di "cicerchiata", rendendo ancora più speciale la fine di un pasto o una piccola pausa pomeridiana, con un abbraccio di miele e un soffio di fantasia.
Curiosi di assaggiare? Seguiamoli nella preparazione del piatto!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
10 minuti
-
Dosi:
10 persone
Gli ingredienti:






La preparazione:
Mescolare le uova con lo zucchero, poi unire l'olio e la farina, fino ad avere un composto omogeneo e facile da lavorare. Lasciar riposare l'impasto per circa 30 minuti, poi formare dei "salsicciotti", ricavare dei piccoli "gnocchi", formare delle palline e friggerle in abbondante olio di semi.
Tuffare, poi, le palline ottenute nel miele, precedentemente messo a scaldare in padella, e dare la forma di una corona alla vostra cicerchiata.